"Aspettiamo ok del governo. Farei giocare mia nipote là vicino"
(ecco, appunto "farei", non farò giocare mia nipote, perchè Lui lo sa che la nipote, nel 2020 sarà abbastanza grande da dargli un calcio in bocca se solo le proponesse una tale s...onzata!).
Roma, 6 dic. (Apcom) - Quattro centrali nucleari in tre siti diversi. È questo il progetto a cui sta pensando l'Enel per il ritorno dell'Italia all'energia atomica, con la realizzazione di impianti del tipo Epr di terza generazione. "I siti - ha affermato Fulvio Conti numero uno del gruppo elettrico - li abbiamo già individuati, ma non li dico neanche sotto tortura. Aspettiamo l'imprimatur del governo". Enel potrebbe decidere di costruire solo in due luoghi diversi, realizzando due impianti in ciascun sito. E i siti - ha spiegato Conti - sono già stati individuati, ma prima di renderne pubblici i nomi serve il via libera del governo. Le centrali, in particolare, dovrebbero essere costruite sul 'modello Flamanville' di Edf, il sito in Normandia in cui si sta realizzando un impianto di terza generazione da 1.600 Megawatt. In Italia, quindi, Enel punta a costruire 4 reattori modello Flamanville, con un investimento di circa 4-4,5 miliardi a impianto per una durata di 60 anni; reattori che serviranno a coprire la metà del 25% di fabbisogno energetico da nucleare cui punta il governo per diversificare il mix energetico. L'operatività del primo impianto è prevista entro il 2020. Enel, dunque, aspetta solo la definizione del quadro normativo, ponendo il completamento dei criteri tecnico-ambientali al 31 luglio del 2010, con la selezione del primo sito a ottobre 2010, e dopo circa un anno il rilascio del permesso. Per il getto del primo calcestruzzo del reattore, la società prevede luglio 2015 e l'esercizio a metà del 2020, con l'ingresso in funzione delle altre unità a 18 mesi di distanza. Un progetto che potrebbe dare lavoro a circa 2.500 persone per il cantiere, cui vanno aggiunti 600 tecnici specializzati per la gestione dell'ingegneria, del procurement e della costruzione. Circa 300, inoltre, gli addetti per l'esercizio della centrale a regime. Glv
sabato 5 dicembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
-
Nel pieno dell'attenzione su Grillo, riproponiamo l'articolo di Wu Ming1 già pubblicato da Nuova rivista letteraria e rivisto poi n...
-
INDOVINA PERCHE' RIDE ROMA - Il reddito di Silvio Berlusconi del 2009 è di 23.057.981. L'anno precedente era invece di 14.532.538....
-
La Gazzetta del Mezzogiorno 18 marzo 2010 Ieri la sentenza della Corte d’Assise, ci furono 8 arresti nel 2002 riconosciuto la prescrizione...
-
Inserisci il resto del post qui
-
Il provvedimento sull'articolo 18 varato dal Parlamento e su cui pende la possibile non firma da parte di Napolitano è un attacco insidi...
-
comunicato dell' esecutivo di Sin. Cri. per le elezioni regionali. Mentre la crisi economica approfondisce i suoi effetti e migliaia di...
-
Da “il manifesto” del 15 dicembre 2009, pagina Milano/Lombardia Le dichiarazione del segretario provinciale del Prc in vista delle immin...
-
In movimento Bella e importante manifestazione a difesa dell'acqua pubblica. Un grande corteo attraversa Roma - 200mila secondo gli org...
-
Il Movimento 5 Stelle è dato oltre il 7 per cento e Grillo spopola in tv. La novità e l'invettiva contro la politica paga e aggrega f...
1 commento:
Scritto così, sebra si dia ragione alla scelta del governo! Un mix perfetto fatto di occupazione ed energia!
Posta un commento