martedì 14 giugno 2011
UN GRANDE RISULTATO DA NON SPRECARE!
Chi si aspettava un risultato migliore, deve attendere il prossimo referendum. A noi, che ci siamo battuti dall'interno del "Comitato dell'acqua pubblica" e del "Coordinamento antinucleare", siamo soddisfatti del risultato, non perché ora è chiaro che il risultato lo si è raggiunto, ma, in tempi insospettabili, avevamo una intima convinzione, per altro espressa a qualche compagno o amico, che ci chiedeva: "Che ne pensate, ce la facciamo?".
Ovviamente, ci basavamo sugli umori che raccoglievamo durante i volantinaggi ai mercati, nelle vie, nelle piazze, c'erano, è vero, sentimenti contrastanti o disinformazione totale, ma quello che emergeva, dopo che si spiegava il contenuto dei quattro quesiti, era un convinto SI a tutte le domande che avrebbero trovato sulle schede. Bene! Ora la partita sui referendum è chiusa, però non bisognerà mollare la presa. La battaglia va continuata per fare in modo da non farci scippare l'ottimo risultato. C'è già qualche avvoltoio che si aggira sul "cadavere della privatizzazione dell'acqua", con proposte di legge che non c'entrano niente con quello che è uscito dalle urne. Facciamo due esempi. La prima è la legge in discussione, proprio ora, in Consiglio regionale che non rappresenta più l'originaria proposta fatta dal Comitato acqua pubblica. La proposta di legge d'iniziativa popolare è stata stravolta, per tanto, siamo estremamente contrariati da quello che stanno per approvare. La seconda è la proposta che Bersani(segretario PD) ha detto di aver presentato in Parlamento che prevede la privatizzazione facoltativa(da parte delle Regioni e dei Comuni) dei servizi idrici. NON CI PROVATE! Troverete una opposizione strenua da parte di chi ha già detto un NO chiaro a questa eventualità. GIU' LE MANI DAI REFERENDU! GIU' LE MANI DALL'ACQUA! IL SERVIZIO IDRICO DEVE ESSERE PUBBLICO, PUNTO E BASTA!
Stampa il post
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
-
Nel pieno dell'attenzione su Grillo, riproponiamo l'articolo di Wu Ming1 già pubblicato da Nuova rivista letteraria e rivisto poi n...
-
Da “il manifesto” del 15 dicembre 2009, pagina Milano/Lombardia Le dichiarazione del segretario provinciale del Prc in vista delle immin...
-
INDOVINA PERCHE' RIDE ROMA - Il reddito di Silvio Berlusconi del 2009 è di 23.057.981. L'anno precedente era invece di 14.532.538....
-
di Francesco Locantore Questa mattina si sono sovrapposti due fatti che segneranno il clima politico della prossima fase. Il giuramento de...
-
L'intesa passa con il 62,2%, la Fiat non ha sfondato. Il no è al 36% ma tra gli operai la percentuale è al 40%. La Fiat ha l'intesa ...
-
I BRAVI RAGAZZI(un po fascisti) Ci sono 200mila militari che non vanno mai in guerra. E' come se fossi ingegnere e lo Stato mi pagass...
Nessun commento:
Posta un commento