Leggetevi questo annuncio e diteci se notate che sia una iniziativa privata. Pubblicato dalla "Gazzetta del mezzogiorno" del 12 feb. 2010- APRI E LEGGI IL COMMENTO
SI TERRÀ ALLA CAMERA DI COMMERCIO
Ilva, problema o risorsa? Stasera un dibattito dei Lions
«Lo stabilimento siderurgico: problema o risorsa per Taranto». E’ il tema che i Lions hanno posto al centro di un dibattito che si terrà questa sera, con inizio alle 20.30, nella sala Resta della Camera di Commercio di Taranto (Cittadella delle imprese) con inizio alle 20.30. Interverranno Giancarlo Quaranta, direttore dei rapporti internazionali del gruppo Riva, Federico Pirro, docente di storia dell’industria all’Università di Bari, e in qualità di moderatore il giornalista Domenico Palmiotti, capo della redazione di Taranto della «Gazzetta Del Mezzogiorno». Sarà presente il governatore del distretto 108/Ab del Lions club, Licia Bitritto Polignano. L’iniziativa è promossa dai Lions Taranto aragonese, Massafra-Mottola Le Cripte, Taranto Host, Taranto Poseidone, Taranto San Cataldo e Leo club.
Siamo stati messi alla porta, da due gentili signori che erano addetti a "salvaguardare" la tranquillità dei partecipanti all'iniziativa dei lions su un tema di grande attualità "ILVA problema o risorsa".
C'era tutto lo staf dell'ILVA, signori in cravatta e signore in pelliccia. Lo confessiamo, eravamo fuori posto, noi, due poveracci, con abiti un pò troppo free, sembravamo quelli che, onore a loro, vendono fiori nei ristoranti. Eravamo "un tantino imbarazzati", ma orgogliosamente con la testa dritta.
Quando si erano quasi tutti accomodati in sala, ecco i nostri interlocutori avvicinarsi e chiederci "Avete l'invito?". Risposta: "Perché, ci vuole l'invito? L'annuncio l'abbiamo letto sul giornale, e non diceva che ci fosse bisogno di un invito"!
La risposta è stata quanto mai sorprendente: "La festa è privata"!
"O mamma?! E' una festa? Pensavamo fosse un dibattito sull'ILVA"!
Gentilissimi, i due signori ci invitano ad andare via e, uno dei due dice al suo collega: "Con lui(Ciccio)andiamo insieme in bicicletta" Non centrava granché, ma tanto vale.
Fose, qualcuno di quei bei signori, ci ha guardato e, visti gli abiti avrà pensato:"Chi sono quegli straccioni. No, No, devono andarsene"! E, coraggiosamente, ha incaricato i due addetti a inventarsi che l'ingresso era per invito.
Non fa niente, abbiamo imparato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che la democrazia di questa borghesia indigena si ferma alla cravatta, o c'è dell'altro?.
Ce ne ricorderemo per una prossima volta!
Ciccio Maresca/Antonio Sanarica
sabato 13 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
-
INDOVINA PERCHE' RIDE ROMA - Il reddito di Silvio Berlusconi del 2009 è di 23.057.981. L'anno precedente era invece di 14.532.538....
-
Inserisci il resto del post qui
-
Nel pieno dell'attenzione su Grillo, riproponiamo l'articolo di Wu Ming1 già pubblicato da Nuova rivista letteraria e rivisto poi n...
-
comunicato dell' esecutivo di Sin. Cri. per le elezioni regionali. Mentre la crisi economica approfondisce i suoi effetti e migliaia di...
-
Da “il manifesto” del 15 dicembre 2009, pagina Milano/Lombardia Le dichiarazione del segretario provinciale del Prc in vista delle immin...
-
Il Movimento 5 Stelle è dato oltre il 7 per cento e Grillo spopola in tv. La novità e l'invettiva contro la politica paga e aggrega f...
-
I BRAVI RAGAZZI(un po fascisti) Ci sono 200mila militari che non vanno mai in guerra. E' come se fossi ingegnere e lo Stato mi pagass...
Nessun commento:
Posta un commento