Leggetevi questo annuncio e diteci se notate che sia una iniziativa privata. Pubblicato dalla "Gazzetta del mezzogiorno" del 12 feb. 2010- APRI E LEGGI IL COMMENTO
SI TERRÀ ALLA CAMERA DI COMMERCIO
Ilva, problema o risorsa? Stasera un dibattito dei Lions
«Lo stabilimento siderurgico: problema o risorsa per Taranto». E’ il tema che i Lions hanno posto al centro di un dibattito che si terrà questa sera, con inizio alle 20.30, nella sala Resta della Camera di Commercio di Taranto (Cittadella delle imprese) con inizio alle 20.30. Interverranno Giancarlo Quaranta, direttore dei rapporti internazionali del gruppo Riva, Federico Pirro, docente di storia dell’industria all’Università di Bari, e in qualità di moderatore il giornalista Domenico Palmiotti, capo della redazione di Taranto della «Gazzetta Del Mezzogiorno». Sarà presente il governatore del distretto 108/Ab del Lions club, Licia Bitritto Polignano. L’iniziativa è promossa dai Lions Taranto aragonese, Massafra-Mottola Le Cripte, Taranto Host, Taranto Poseidone, Taranto San Cataldo e Leo club.
Siamo stati messi alla porta, da due gentili signori che erano addetti a "salvaguardare" la tranquillità dei partecipanti all'iniziativa dei lions su un tema di grande attualità "ILVA problema o risorsa".
C'era tutto lo staf dell'ILVA, signori in cravatta e signore in pelliccia. Lo confessiamo, eravamo fuori posto, noi, due poveracci, con abiti un pò troppo free, sembravamo quelli che, onore a loro, vendono fiori nei ristoranti. Eravamo "un tantino imbarazzati", ma orgogliosamente con la testa dritta.
Quando si erano quasi tutti accomodati in sala, ecco i nostri interlocutori avvicinarsi e chiederci "Avete l'invito?". Risposta: "Perché, ci vuole l'invito? L'annuncio l'abbiamo letto sul giornale, e non diceva che ci fosse bisogno di un invito"!
La risposta è stata quanto mai sorprendente: "La festa è privata"!
"O mamma?! E' una festa? Pensavamo fosse un dibattito sull'ILVA"!
Gentilissimi, i due signori ci invitano ad andare via e, uno dei due dice al suo collega: "Con lui(Ciccio)andiamo insieme in bicicletta" Non centrava granché, ma tanto vale.
Fose, qualcuno di quei bei signori, ci ha guardato e, visti gli abiti avrà pensato:"Chi sono quegli straccioni. No, No, devono andarsene"! E, coraggiosamente, ha incaricato i due addetti a inventarsi che l'ingresso era per invito.
Non fa niente, abbiamo imparato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, che la democrazia di questa borghesia indigena si ferma alla cravatta, o c'è dell'altro?.
Ce ne ricorderemo per una prossima volta!
Ciccio Maresca/Antonio Sanarica
sabato 13 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
L'aumento da 18 a 24 ore delle ore di insegnamento contenuto nella legge di stabilità per il 2013, in discussione alla Camera, sta spac...
-
di Comitato Vertenza Amianto (Casale Monferrato) (09/12/2009) Cari amici di Articolo21, Oltre 3000 persone in corteo a Casale il 1° Dic...
-
Corrispondenze Evitare che elettori privi di carta d'identità possano partecipare al voto. Obiettivo: le comunità black e latinos. E...
-
Cronache dalla crisi Gli operai si accorgono che i Riva li hanno sempre presi in giro. Ma nessuno sa come uscire da una situazione in cu...
-
Nota quotidiana Dalle colonne del "manifesto" l'intellettuale della sinistra italiana lancia una proposta per eliminare Ber...
-
Comunicato di Sinistra Critica Solidarietà con il Fronte popolare tunisino contro...
-
-
L’aviazione israeliana ha colpito la Striscia provocando cinque feriti nelle ore in cui la popolazione si preparava a celebrare l’Eid al Fit...
-
Pubblichiamo il documento approvato dal Coordinamento Nazionale di Sinistra Critica a proposito del voto del 24 e 25 febbraio. Le elezioni...
-
NELLA VITA CI SONO COSE ALLE QUALI NON PUOI RINUNCIARE. UNA DI QUESTE E' LA LOTTA PER CONQUISTARE I TUOI DIRITTI! SINISTRA CRITICA ...
Nessun commento:
Posta un commento