Pubblicato da sincri il 9 maggio 2013
Molte sono le domande che si pongono sulle cause di questa nuova tragedia che si è consumata nel porto di Genova, anche se le risposte che potranno arrivare dalle inchieste aperte dalla magistratura e dalla Capitaneria di Porto non potranno più riportare in vita le sette vittime (ma forse il numero potrà ancora purtroppo crescere) di questo disastro.
Resta il fatto che ancora una volta balza all’attenzione della cronaca la compagnia armatoriale Messina e le sue navi Jolly, che hanno una lunga sequenza di naufragi, collisioni, traffici di rifiuti tossici e altro ancora.
E di Messina ricordiamo le sue esternazioni non solo in favore della cosiddetta autoproduzione, cioè del fare a meno dei lavoratori portuali per la movimentazione delle merci tra nave e banchina, ma addirittura per la liberalizzazione dei servizi nautici portuali (rimorchiatori, piloti, ormeggiatori), vale a dire in favore di una tale deregulation che comprometterebbe ulteriormente nei porti la sicurezza della navigazione e dell’approdo per navi, persone e merci, oltre che dell’ambiente eco-marino.
Resta il fatto che il tutto avviene a Genova, nel porto dei record, dove si è da poco brindato al superamento dei 2 milioni di TEU di movimentazione container nel corso del 2012.
Dove peraltro oltre il 20% di tali container movimentati è vuoto, con conseguenti spazi preziosi strappati alla città e ai suoi abitanti.
Un porto dove, a seguito della privatizzazione, convivono terminal diversi che si fanno concorrenza sulle spalle dei lavoratori, dove quindi convivono lavoratori in cassa integrazione ed altri che accumulano ore e turni di lavoro straordinario.
Sinistra Critica è vicina alle famiglie delle vittime di questo disastro e insieme a tutti i lavoratori per la battaglia per condizioni certe di sicurezza sul lavoro.
Non servono cerimonie e lutti cittadini se le condizioni di sicurezza sul lavoro continueranno ad essere sacrificate sull’altare della produttività.
Genova, 9 maggio 2013
Sinistra Critica
Coordinamento provinciale – Genova
giovedì 9 maggio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Europee, Sinistra critica a Ferrero: con voi nessun "passo avanti"
-
Corrispondenze Evitare che elettori privi di carta d'identità possano partecipare al voto. Obiettivo: le comunità black e latinos. E...
-
Con il voto di Mirafiori la classe operaia dimostra di esistere e offre una grande prova di dignità e resistenza. Per fortuna Fabrizio Bur...
-
-
Sono Flavia D'Angeli, Franco Turigliatto e Piero Maestri «Costruiamo un movimento contro la crisi e il razzismo. Alle Regionali liste al...
-
c'è stata la conferma dell'avvocato Pulito che Ali si trova a Benevento. Pubblichiamo una testimonianza di un detenuto arabo. Un ca...
-
"Aspettiamo ok del governo. Farei giocare mia nipote là vicino" (ecco, appunto "farei", non farò giocare mia nipote, p...
-
I BRAVI RAGAZZI(un po fascisti) Ci sono 200mila militari che non vanno mai in guerra. E' come se fossi ingegnere e lo Stato mi pagass...
Nessun commento:
Posta un commento